“Tarquinia si candidi a città italiana dei giovani”
Una mozione per promuovere la candidatura di Tarquinia a Città italiana dei giovani 2022. A proporla e promuoverla sono i
Una mozione per promuovere la candidatura di Tarquinia a Città italiana dei giovani 2022. A proporla e promuoverla sono i
Entra nel vivo il progetto , rivolto ai giovani delle scuole superiori, Ban Doping prevenire giocando: sviluppo di una App
La Finanza di Viterbo ha concluso una complessa ed articolata indagine nei confronti di diverse società e cooperative operanti sul
A una studentessa di Tarquinia, Alice Bastianelli, il titolo di alfiere del lavoro 2020. Oggi la cerimonia al Quirinale. La
Può succedere solo a Viterbo che il Comune si dimentichi, o non si accorga, di pagare le bollette dell’energia elettrica
Coldiretti Viterbo scrive ai sindaci dell’area per invitarli alla pianificazione urbanistica con l’individuazione delle aree non idonee all’installazione dei pannelli
Sul progetto del max parco eolico a Tuscania – 16 pale alte ognuna 250 metri – riaccende riflettori Luisa Ciambella
Veniva pubblicizzato come centro estetico, ma era anche e soprattutto una casa di appuntamenti. Accadeva in una palazzina fuori le
Venerdì 22 ottobre 2021 alle ore 17.30, presso il Museo della Ceramica della Tuscia, verrà inaugurata la mostra dal titolo
L’obiettivo delle forze dell’ordine è di tenere il basso profilo per non allertare l’opinione pubblica ed evitare possibili fenomeni di