Contagi in aumento in tutta Italia e Viterbo, dove nelle ultime 24 ore ne sono stati accertati trenta, non poteva essere da meno. C’è un dato però che nella nostra provincia desta, a ben guardare, qualche motivo di preoccupazione in più: il tasso di positività. Ossia, il rapporto tra i tamponi processati e i casi scoperti, che oggi a livello nazionale è stato pari all’1.1% ( 475 mila tamponi e 5.335 contagi). Ebbene, nella Tuscia questo dato è di gran lunga superiore: 6.84% (438 tamponi e 30 casi), in linea con valori analoghi o addirittura superiori nei giorni scorsi. Come mai?
Da notare, tra l’altro che il tasso di positività è di gran lunga più alto anche di quello regionale, oggi all’1.7%
Ad ogni modo, questa la dislocazione territoriale dei positivi accertati nelle ultime 24 ore: 9 a Orte, 4 a Tarquinia e Tuscania, 2 a Canino e Viterbo, 1 a Bagnoregio, Bassano Romano, Capranica, Faleria, Marta, Oriolo Romano, Ronciglione, Sutri e Vignanello. Sempre oggi è stata comunicata ai soggetti istituzionalmente competenti la fine del periodo di isolamento o la negativizzazione di 14 pazienti: 7 a Viterbo, 2 a Celleno e Civitella D’Agliano, 1 a Canino, Soriano nel Cimino e Vetralla.
Pressione sul sistema ospedaliero: al momento, ci sono 2 persone ricoverate presso una struttura extra Asl, 8 si trovano invece a Belcolle e 368 stanno trascorrendo la convalescenza nel proprio domicilio.