Confermata l’anticipazione della seconda dose del vaccino AstraZeneca nel Lazio. Quindi, da luglio non più dodici settimane di attesa. “E’ necessario – commenta l’assessore Alessio D’Amato – correre più della variante Delta e utilizzare tutti i vaccini a disposizione completando il percorso vaccinale. Saranno anticipati tutti i richiami con il vaccino AstraZeneca, a partire da luglio. Gli utenti riceveranno un messaggio con la nuova data”.
Nel frattempo viene anche annunciata la diminuzione delle vaccinazioni per la fascia di età 12-16 anni a causa della riduzione nazionale delle dosi Pfizer. “Le somministrazioni – sempre D’Amato – potranno avvenire con regolarità a partire da dopo Ferragosto in poi presso il proprio pediatra, a cui verranno inviate tutte le dosi necessarie, corrispondenti alle prenotazioni, consigliamo in questa fase di raccogliere le disponibilità delle famiglie. La decisione inevitabile scaturisce da una situazione oggettiva in tutta Italia. Ricordiamo che fino ad ora nella fascia d’età 12-16 anni sono state fatte oltre 50 mila somministrazioni, di cui oltre 40 mila nei due recenti Open Junior di giugno, per le quali sono garantiti i richiami. Per le situazioni di particolare fragilità, i pediatri possono rivolgersi dall’Ospedale pediatrico Bambino Gesù”.
Intanto, oggi nessun nuovo caso accertato di positività in provincia di Viterbo. Mentre è stata comunicata la fine del periodo di isolamento o la negativizzazione di 9 pazienti: 2 a Gallese, 1 ad Acquapendente, Caprarola, Civita Castellana, Latera, Montalto di Castro, Monterosi e Tarquinia.
Infine, va segnalato che i 77 attuali positivi stanno tutti stanno trascorrendo la convalescenza nel proprio domicilio. Nessuno è ricoverato in ospedale.