Sono state segnalate cinque strutture ricettive, quattro a Viterbo e una nella provincia, per il pericolo della legionella. A dirlo i carabinieri del nucleo antisofisticazione di Viterbo che hanno diffuso la notizia sul sito del ministero della salute. I proprietari ora rischiano una sanzione amministrativa per non aver rispettato la normativa vigente atta a scongiurare e prevenire la legionella. Sembrerebbe che i gestori non avessero svolto a dovere la manutenzione della rete idrica idonea per scongiurare la proliferazione delle colonie di legionella .
La scoperta è avvenuta durante i controlli dei carabinieri Nas, su predisposizione dal Ministero, miranti il controllo a tappeto delle strutture ricettive per garantire la sicurezza e l’incolumità dei clienti nei mesi affollati della stagione estiva. L’intento è di arrivare a controllare il maggior numero dei alberghi nel breve periodo.