Buon lavoro ad Andrea Bossola, nuovo presidente di Talete. E’ un tecnico dal curriculum ricco questo ingegnere neanche sessantenne laureatosi alla Sapienza nel lontano 1987. Ha ricoperto ruoli di primo piano in Acea, sotto diverse amministrazioni, per i quali ha subito attacchi dal M5S (vedi qui); è stato presente anche nella società fiorentina Publiacque a fianco di Maria Elena Boschi (vedi qui); in tempi molto più recenti è stato oggetto di attenzione da parte di alcuni giornali sardi, dove si è parlato di lui come del renziano che avrebbe dovuto guidare una primaria società su proposta della Regione (alla fine però non è stato eletto a causa della contrarietà degli altri soci e infatti è arrivato secondo); infine, è uscito indenne da una spinosa vicenda avvenuta in Calabria (vedi qui).
Essendo stato eletto attraverso una formula inedita a livello nazionale (accordo trasversale sinistra-FI-FdI), ci auguriamo che mantenga la propria autonomia e indipendenza dalla politica . Ci auguriamo soprattutto che – dal momento che proprio per il suo curriculum meritava un’elezione senza polemiche e con la partecipazione dei nuovi 27 sindaci che saranno eletti tra una settimana e che costituiranno una parte importante della sua azienda – voglia finalmente dare risposte ai tanti quesiti posti al suo predecessore sulla gestione del personale, sulle assunzioni, sugli appalti, sui dearsenificatori e sul costo della bolletta che a Viterbo è di gran lunga superiore a quello di Acea.
Buon lavoro, presidente.