Si parlerà anche della modifica all’imposta di soggiorno per i turisti che soggiornano a Viterbo nella seduta del consiglio comunale convocata in prima convocazione domani 20 dicembre e in seduta ordinaria il 27 dicembre alle 15.30. In particolare, di ampliare l’attuale regime, limitato ad alberghi ed hotel, anche agli alloggi per uso turistico, un centinaio di strutture in tutto quelli presenti in città. Un adempimento previsto da un decreto legge del 2017.
Questi gli altri argomenti all’ordine del giorno:
- mozione presentata dall’ex consigliere Gianluca De Dominicis del Movimento Cinque Stelle e fatta propria dal consigliere Erbetti, avente per oggetto “Fuochi d’artificio Si, botti No grazie”;
- ordine del giorno presentato da alcuni consiglieri comunali per intitolare vie o piazze a Sauro Sorbini ed Emanuela Loi;
- ordine del giorno presentato dall’ex consigliere De Dominicis, del Movimento Cinque Stelle, avente per oggetto “Salvaguardia del territorio comunale dall’uso di diserbanti chimici, delle sostanze tossiche anche di origine naturale e delle sostanze saline, negli interventi di controllo delle infestanti al di fuori delle pratiche agricole”, fatto proprio dal consigliere Erbetti;
- ordine del giorno presentato dal consigliere Chiara Frontini avente per oggetto: “Tutela del commercio tradizionale nel centro storico e incentivi alla vendita dei prodotti tipici, filiera corta e made in Tuscia” – Proposte e determinazioni;
- ordine del giorno presentato dal consigliere Insogna e dall’ex consigliere De Dominicis, avente per oggetto “Produzione energia elettrica da fonte geotermica di cui al d. lgs 22/2010 – Richiesta di moratoria”, e fatta propria anche dal consigliere Erbetti;
- ordine del giorno presentato dal consigliere Chiara Frontini inerente la campagna “Cambiamo l’aria” per la tutela e la sostenibilità ambientale di discariche, inceneritori, impianti di trattamento rifiuti;
- ordine del giorno presentato dal consigliere Barelli – Valutazione possibilità da parte del Comune di Viterbo di passare dalla Tosap alla Cosap;
- ordine del giorno presentato dal consigliere Barelli – Revisione del regolamento per il funzionamento del consiglio comunale, adottato con delibera del C.C. 90 del 21/05/2002;
- interpellanza presentata dal consigliere Notaristefano avente ad oggetto “Mezzi pubblici del percorso urbano privi di pedana per disabili”;
- ratifica della deliberazione di giunta comunale n. 433 del 24/11/2018 – Variazione d’urgenza al bilancio di previsione 2018/2020;
- approvazione del piano di utilizzazione aziendale – Pua riguardante la ristrutturazione e l’ampliamento di fabbricati esistenti, la realizzazione di box per cavalli per attività agrituristica, in strada Ponte Sodo; approvazione del piano di utilizzazione aziendale – Pua riguardante l’ampliamento di un magazzino agricolo in strada Castel d’Asso;
- approvazione del piano di utilizzazione aziendale – Pua riguardante l’ampliamento di una stalla e la realizzazione di tre tettoie agricole, in strada Sterpaio.